Conoscere i propri compagni di viaggio è fondamentale, soprattutto quando dobbiamo scegliere con chi condividere progetti impegnativi che riguardano reputazione, visibilità e fatturato.
Siamo un network di professionisti e aziende che lavora da 10 anni per far crescere le persone, le aziende e i territori attraverso il marketing e la cultura.
Non basta partire da valori, idee e obiettivi comuni, occorre misurarsi sulle competenze e sulla capacità di leggere le dinamiche del mercato globale, compreso il significato delle parola rischio. Dietro al successo c’è tanto lavoro, perseveranza, dedizione, sacrificio insieme a delusioni e fallimenti.
Noi siamo partiti da qui, dieci anni fa, e lo abbiamo sperimentato innanzitutto su noi stessi, sapendo che ciò rappresenta la normale fisiologia del fare impresa, né una patologia né un’eccezione. Siamo convinti che non esiste crescita senza mettersi in gioco e senza prendersi i propri rischi e che le opportunità nascono solo se si è capaci di uscire dalla propria comfort zone.
Il miglior antidoto alla paura del rischio è affidarsi all’analisi dei dati e ad una solida progettazione strategica per ridurre e gestire ogni eventuale impatto negativo.
Il resto lo fa la passione, la creatività, la curiosità, l’entusiasmo e tanto, tanto lavoro.
La tecnologia ci aiuta a cambiare le nostre abitudini, il nostro modo di pensare e di lavorare, soprattutto in seguito ad una pandemia mondiale che ci ha imposto un “new normal”.
Siamo un team di design thinkers che crea soluzioni sostenibili per aiutarti a crescere in una società sempre più liquida, globalizzata e competitiva. Abbiamo imparato ad usare il digitale e rivoluzionato il nostro focus, passando dalla centralità del prodotto a quella del mercato, con il cliente e la sua user experience protagonista assoluto. Ci piace guardare al futuro con l’ottimismo della volontà e della ragione, coltivando una visione internazionale, che richiede un costante aggiornamento e adottiamo sempre un approccio creativo per aggiungere valore nella ricerca di nuove opportunità.
Teniamo molto alla peculiarità del nostro metodo di lavoro, che rendiamo sempre compatibile e adattabile ad ogni contesto, dalla micro impresa alla multinazionale.
Quello che conta davvero per noi però sono le persone e la centralità del fattore umano, che restano i destinatari privilegiati di ogni nostra azione.
Team
Silvia Mariani
CEO, fondatrice e anima di Making Business Happen e di Making Business Happen USA LLC. Da oltre 20 anni si occupa di Marketing, Comunicazione, PR, Export, eventi e collabora con aziende, associazioni e istituzioni. E’ specializzata in lobbying, media relations, marketing internazionale, strategia digitale, copywriting, web 5.0. Crea numerosi progetti per la valorizzazione del Made in Italy e per il posizionamento internazionale di prestigiosi marchi italiani. Promotrice di nuovi concept per mostre d’arte, format televisivi e retail per offrire un’esperienza “360°-100% Italian”. Nel 2020, acquisisce il titolo di D-TEM presso la Professional Academy ICE-ITA , con riconoscimenti del Ministero per lo Sviluppo Economico e partner Sace-Simest.
Leggi il profilo Linkedin
Camilla Fondelli
Dal 2003 segue progetti di comunicazione e marketing per la promozione e valorizzazione del territorio, partecipando anche all’organizzazione di eventi in Italia e all’estero. Con l’esperienza di Making Business Happen, sviluppa le sue competenze con la gestione di progetti di internazionalizzazione e Temporary Export Project Management. E’ anche Sommelier e accompagnatore turistico, coltivando così la sua passione per il vino e la promozione delle eccellenze del territorio.
Leggi il profilo Linkedin
Rovshan Ahmadov
Laureato in Relazioni internazionali presso l’Università di Qafqaz/BA a Baku (Azerbaijan), sviluppa negli anni esperienza e conoscenza approfondite in marketing e business. È senior consultant per Making Business Happen come referente per i mercati azero, turco, iraniano e STANS e lavora come marketing & brand consultant presso Dizaynpack. In passato è stato responsabile dello sviluppo commerciale del Gruppo Nurgun (Azerbaigian), elaborando le strategie di sviluppo aziendali e contribuendo ad aumentare ricavi e profitti in particolare nel settore delle vendite dei beni di largo consumo. Ha lavorato anche come interprete e operatore informatico presso Azenco JSC.
Leggi il profilo Linkedin
Federica Sovrani
Laureata in management e marketing internazionale con un master in gestione d’impresa, lavora da ormai oltre 10 anni nel mondo dei mercati internazionali.I suoi ambiti di specializzazione la portano a curare l’export, la comunicazione e il posizionamento di eccellenze italiane che decidono di espandere i propri confini aprendosi al consumatore estero. L’obiettivo è la costruzione di un solido posizionamento sui mercati internazionali grazie all’utilizzo di strategie di marketing e comunicazione efficaci, siano esse tradizionali o digitali. Il fil-rouge che accomuna ogni progetto che segue è l’esperienza, per far leva sulla sfera emotiva del cliente/consumatore e permettergli di creare un legame personale e duraturo con il brand.
Leggi il profilo Linkedin
Noemi Vallucci
Noemi, laureata in Relazioni e istituzioni dell’Asia e dell’Africa con specializzazione nelle aree dell’Asia Orientale e della Cina nello specifico, attualmente sta frequentando il Master di II livello CEIDIM – Commercio Estero e Internazionalizzazione d’Impresa. Vincitrice della borsa di studio messa a disposizione dall’ICE-ITA, ha iniziato il suo percorso presso Making Business Happen come Intern per mettere in pratica le proprie conoscenze in un contesto internazionale, nell’ambito dell’export management e del digital marketing.
Leggi il profilo Linkedin
Sofia Del Coco
Sofia ha conseguito un doppio titolo in “Global Politics and International Relations and International Public and Business Administration” tra l’Università di Macerata e l’Università MGIMO di Mosca. Dopo aver maturato esperienze lavorative in Russia nell’ambito di progetti internazionali per connettere le aziende italiane con il mercato russo. Oggi Sofia collabora con Making Business Happen come Digital TEM, in particolare per lo sviluppo delle aree di mercato russo e delle ex repubbliche sovietiche.
Leggi il profilo Linkedin.
Partner
Scegliamo con cura tutte le nostre partnership, in Italia e nel resto del mondo.
Crediamo nel valore del lavoro di squadra e nella condivisione di competenze e relazioni per generare lavoro e opportunità di business.
Siamo sempre aperti a valutare nuove collaborazioni.
Vuoi entrare a far parte del nostro network? Contattaci ti risponderemo con molto piacere.
Riconoscimenti
Making Business Happen:
- è accreditata da MAECI come società D-TEM – Digital Temporary Export Manager codice di accreditamento TEM SM 00000020
- è partner SACE-SIMEST
Making Business Happen e Silvia Mariani aderiscono al P.A.C.E. (Public Affairs Community of Europe), la prima unione dei lobbisti europei.
Silvia Mariani è iscritta al registro dei lobbisti con il numero 0355255.
Sedi
Firenze e Miami
I luoghi contano.
Abbiamo scelto l’Oltrarno fiorentino perché è la parte di Firenze che riesce ancora a stupire e a regalarci angoli inediti, a trattenere nei suoi suoni e colori il riflesso di una straordinaria umanità e quello spirito creativo e artistico che l’hanno resa celebre in tutto il mondo.
Qui si respira allo stesso tempo la forza innovatrice della contemporaneità generata dall’essere centro internazionale d’incontro di culture e la solidità rassicurante della sua tradizione rinascimentale, ancora oggi per noi fonte d’ispirazione che connota in modo inconfondibile il nostro approccio di design thinkers per rendere territori e imprese competitive in un mondo globalizzato che il Covid-19 ha reso ancora più complesso ed incerto.
C’è bisogno di concretezza e di efficacia nel nostro mestiere che consideriamo l'”arte del fare”. Ecco perché ci sentiamo parte integrante di questo quartiere e dei suoi makers, artigiani di bellezza.
Miami
Firenze ha un legame naturale con gli Usa e il mercato americano è di primaria importanza per il Made in Italy.
Non è stato dunque un caso che ci ha portato a fondare nel 2017 Making Business Happen USA LLC, ma la consapevolezza dell’importanza strategica di esserci per noi e per tutti i brand italiani che rappresentiamo.
L’area metropolitana di Miami – Hollywood – quarta città Usa per GNP rappresenta oggi un hub economico internazionale, crocevia di opportunità per chi desideri non solo posizionarsi negli Stati Uniti ma anche in sud e centro America.
Una città fondata ai primi del ‘900 che ha individuato nella street art uno strumento di rigenerazione urbana e in Art Basel un driver di sviluppo locale e di attrazione di visitatori ed investimenti internazionali.
Ma l’abbiamo scelta soprattutto per crescere insieme ai nostri cari amici della Witkin&Hults con i quali condividiamo la sede di Hollywood e dove il fondatore Andy Witkin con il suo team di architetti del paesaggio da 30 anni lavora per cambiare il volto dei dehors e delle città.
Miami where the World Meets, come recita il payoff del Beacon Council!
Noi ci siamo.

Via Santo Spirito, 14
Palazzo Guicciardini, 7
50125 Firenze – Italia

307 South 21st Avenue
Hollywood, Florida 33020 – USA