We Are Art!
Non solo Wine&Fashion. L'eccellenza delle mostre d'arte Made in Italy in Cina. Partners Metamorfosi e Resource Valley IMC
In collaborazione con i partner Metamorfosi e Resource Valley IMC, tra il 2015 e il 2016 abbiamo organizzato a Shanghai e Shenzhen (Cina) tre mostre di altissimo livello con opere uniche dedicate a tre grandi artisti: Pablo Picasso, Andy Warhol e Mimmo Rotella. Abbiamo unito le nostre capacità di project management alla reputazione e alla curatela di Metamorfosi, con la forza del marketing e media relations del nostro partner locale. Il successo delle tre mostre attestato dagli oltre 100.000 visitatori. Il concept allestitivo curato dai nostri partner GAA-Giraldi Architetti Associati.
Creom
Da Scandicci ai mercati internazionali. Un anno di "personal training" per prepararsi ai mercati esteri.
Azienda toscana nata nel 2012, specializzata nell’ideazione e produzione di apparecchiature per la gestione di monete, è un esempio di microazienda meccanica dell’eccellenza Made in Italy, leader nell’automazione industriale per il gaming. Valeria Cosi, neo CEO, sceglie Making Business Happen nel 2020 – in piena pandemia – con davanti a sé la doppia sfida del passaggio generazionale e del riposizionamento sul mercato italiano e internazionale. Per un marchio contraddistinto da innovazione, tecnologia e qualità, scegliamo di puntare sull’empowerment delle persone e sulla differenziazione di prodotto, valorizzando soprattutto l’expertise interno e la crescita di un’area R&D in grado di offrire soluzioni custom made a partner nazionali ed internazionali che ha già raggiunto un importante risultato con la sottoscrizione di accordi commerciali con un’azienda francese. Un lavoro complesso e trasversale che stiamo costruendo insieme a tutto il team Creom, partendo dal Brand Management e dalle attività di preparazione all’internazionalizzazione, tra le quali lo studio del mercato, della concorrenza e lo scouting di nuovi contatti commerciali, inserita nella strategia globale di change management, supportata con il coaching aziendale.
Dynamo Energies
L'energia rinnovabile Made in Italy. Design sostenibile e indipendenza energetica per il mercato USA.
Dynamo Energies progetta e costruisce macchine per la produzione di energia rinnovabile pulita che garantisce l’indipendenza energetica. Nata come una start-up innovativa sceglie la nostra azienda per lanciarsi sui mercati internazionali e in particolare negli Stati Uniti. Ci siamo mossi su due fronti. Abbiamo presentato il progetto ad una serie di stakeholders per potenziare la visibilità e l’edorsement, e successivamente al posizionamento sul mercato americano (con un focus su Florida e California) con varie azioni: valutazione delle opportunità di business, analisi di mercato e studi di settore, profilazione e attivazione contatti, scouting potenziali partner nel mercato USA, verifica delle opportunità di business. Il brand, è divenuto sempre più forte ed ha recentemente concluso con successi un ulteriore round di raccolta finanziamenti.
Fox Bar Italia
Dalla provincia abruzzese ai mercati internazionali. La storia di successo dell'"aperitivo italiano" dei fratelli Pavone.
Un’azienda oggi leader nella produzione di snack per l’aperitivo con attenzione alla salute e alle nuove esigenze alimentari dei consumatori internazionali (vegan, gluten free). Abbiamo supportato il riposizionamento del brand – riconcettualizzato anche negli aspetti grafici, di formato e di packaging – in nuove nicchie di mercato, dalla GDO alle vending machine. Dal 2014 al 2016 abbiamo svolto un’intensa attività di supervisione e coordinamento della promozione del brand, sviluppo commerciale internazionale e international marketing office, in occasione della partecipazione a fiere nazionali ed estere, organizzando business meeting ed eventi di networking, come a Colonia, in occasione di ISM, dove abbiamo sperimentato un concept innovativo dedicato ad importatori, distributori, buyer che sono stati “conquistati” dai prodotti Fox Bar Italia, confermando la riuscita del progetto.
Frantoio Pruneti
Da produttori di olio di oliva extravergine di eccellenza in Toscana, a promotori di un nuovo concept&lifestyle Made in Chianti Classico con il quale conquistare i mercati internazionali.
Gianni e Paolo, quarta generazione di produttori di olio extra vergine di oliva hanno un prodotto di altissima qualità e una grande ambizione: far conoscere l’eccellenza Pruneti oltre i confini della Toscana. La sfida era duplice: innovare e riposizionare un brand storico e sviluppare una solida strategia di espansione internazionale.
Abbiamo lavorato a stretto contatto con Pruneti su un percorso di Brand Equity Building mirato all’innovazione e al riposizionamento. Il nostro supporto si è concentrato su:
– Sviluppo Commerciale Internazionale: abbiamo affiancato Pruneti nel potenziamento del processo di internazionalizzazione, identificando e consolidando partnership commerciali strategiche nei mercati chiave di USA e UE.
– Finanza Agevolata: Abbiamo guidato l’azienda nell’accesso a opportunità di finanza agevolata e finanziamenti a fondo perduto, risorse fondamentali per sostenere gli investimenti necessari all’espansione.
– Brand Experience Innovativa: Abbiamo sviluppato i concept Pruneti Extra Gallery e Pruneti Lifestyle, concretizzati nella creazione di concept store a Greve in Chianti e Firenze. Questi spazi, non solo promuovono la cultura dell’olio extra vergine, ma veicolano anche uno stile di vita sano, naturale e sostenibile, intrinsecamente legato al marchio Pruneti.
Oggi, Pruneti è un marchio riconosciuto a livello globale, che esporta la sua eccellenza in oltre 30 paesi.
Il Bronzetto
Il valore aggiunto del temporary export manager. Da "artigiani" del bronzo fiorentino ad azienda con clienti in tutto il mondo.
Il Bronzetto nasce nel 1963 in Oltrarno e forte della tradizionale degli artigiani fiorentini, crea arredi e illuminazione in ottone e bronzo di indubbia qualità e maestria. Col passare del tempo cambiano gli scenari internazionali e cresce il bisogno di presidiare altri mercati.
Nel 2017 sceglie la nostra azienda come Temporary Export Manager, affidandoci non solo la definizione e gestione di una strategia di business sui mercati esteri (ci siamo concentrati particolarmente su quello americano) ma anche la missione di ridefinire il brand nell’ottica di far crescere la Brand Equity ed ampliando il proprio core business verso la vendita non solo di prodotti di eccellenza ma di manufatti frutto di un lavoro artigianale e altamente personalizzato. Strategia vincente. Oggi il Bronzetto vanta 2450 clienti in tutto il mondo ed ha un catalogo con 5762 prodotti.
La Scolca
La Scolca, Gavi dei Gavi, dai festeggiamenti dei 100 anni alle phygital media relations ai tempi del Covid-19. Un esempio di global brand management efficace premiato da media e consumatori.
Un esempio di global brand management efficace premiato da media e consumatori.
I contatti con Chiara Soldati nascono a Vinitaly 2018 e veniamo scelti tra altri competitor per affiancare l’azienda nell’anno di celebrazione dei 100 anni nel 2019, proprio per il nostro approccio distintivo rispetto alle altre aziende di “comunicazione”. Un compito importante, prestigioso e di grande responsabilità che ci ha consentito di coordinare il team comunicazione e marketing dell’azienda per rafforzare la brand awareness, valorizzare la leadership di Chiara Soldati e supportare i partner trade oggi in oltre 60 paesi. Nel 2024 abbiamo coordinato le attività di comunicazione in occasione del 105esimo anniversario.
Sia in occasione del centenario che dei 105, abbiamo curato le pr&media relation ed il coordinamento generale degli eventi, in particolare il Gala Dinner al MUDEC di Milano del 15 aprile 2019.
Contestualmente, abbiamo comunicato in modo innovativo nuove esperienze enologiche presso la tenuta La Scolca, La Scolca Wine Club Card, l’apertura dell’e-commerce proprietario e le partnership di grande valore come quella con Ferretti Yacht, Allied Marine, Bentley Milano, Urbani, Buccellati, Big Art Festival. Oggi affianchiamo l’azienda nello sviluppo delle PR e partnership internazionali, nel coordinamento delle relazioni con i partner trade in 60 paesi, e nello scouting e sviluppo di nuovi contatti trade.
Terme di Chianciano
Terme di Chianciano: da brand iconico della Dolce Vita a destinazione internazionale di salute e benessere in Toscana.
Il nostro progetto parte nel 2018 con un obiettivo ambizioso: rilanciare il Brand Terme di Chianciano valorizzando gli asset Acqua Santa/bellezza del territorio toscano e puntando sulla comunicazione di stili di vita sani e naturali con un linguaggio accessibile e contemporaneo. Abbiamo implementato un piano di comunicazione online e offline finalizzato al riposizionamento del brand Terme di Chianciano in Italia e all’estero, potenziando la comunicazione social oltre ai media tradizionali.
Parte fondamentale del programma di rilancio è stata l’organizzazione di eventi serali all’interno delle Piscine Termali Theia e la programmazione culturale all’interno del Parco Acqua Santa, collegati al centenario del maestro Fellini
Sul fronte dei mercati internazionali, abbiamo presentato la destinazione a oltre 300 tour operator italiani ed internazionali con focus Stati Uniti, Europa e Russia ed assistito il team interno in occasione di B2B e della partecipazione a fiere in Italia e all’estero, sia in presenza che digital tra cui: la Fiera “Les Thermalies” di Parigi (dal 23 al 26 gennaio 2020 con Toscana Promozione), il Workshop Italian Luxury (New York 29 – 30 ottobre 2019, promosso da Toscana Promozione), la Fiera “China International Import Expo” (dal 5 al 10 novembre 2019 a Shanghai con Federterme), la Fiera Buongiorno Italia (Mosca 8-11 dicembre 2018).
DiCristian Dessert
Con un'esperienza di oltre 4 generazioni nella produzione di prodotti da forno, DiCristian Dessert ed il suo pastry chef Cristian Agresti hanno oggi una reputazione di rilievo nel mercato italiano ed internazionale.
Making Business Happen come D-TEM ha supportato DiCristian Dessert nell’attivazione di nuove opportunità di mercato per il suo prodotto innovativo “Babarattolo”, ovvero il babà artigianale cotto in vasocottura, prodotto tipico della tradizione napoletana.
Il Team Making Business Happen ha lavorato per potenziare l’immagine digitale ed il posizionamento del Brand nei mercati esteri, in particolare UE e Stati Uniti, con la presentazione del brand e dei prodotti ad un target selezionato di operatori trade.
La sinergia di queste azioni ha favorito l’attivazione di partnership commerciali con distributori e buyer internazionali. Il risultato più importante è stata la presentazione di DiCristian Dessert all’importatore americano TerraMar, con il quale l’azienda ha stretto una partnership per lanciare il Babarattolo nel mercato USA.
Busatti
Con oltre 160 anni di esperienza come tessitori in Anghiari, la famiglia Busatti ha creato un Brand iconico ammirato e apprezzato da molte aziende e clienti in tutto il mondo.
Busatti è simbolo dell’eccellenza italiana con i suoi tessuti raffinati e ricercati. Making Business Happen ha affiancato l’azienda nel processo di rafforzamento della Brand Awareness e del posizionamento del Brand nei mercati esteri attraverso lo sviluppo di nuovi contatti sia B2b sia B2c in vari settori – ristoranti, interior design, hotel – , il supporto alla partecipazione a fiere internazionali – in particolare negli Stati Uniti – e l’inserimento nel marketplace digital Faire.
Creazioni Antonella
Nella sua sede storica a Pesaro dal 1962 Creazioni Antonella realizza capi di abbigliamento unici con passione, artigianalità ed eleganza, diventando un vero punto di riferimento nel mondo dell'alta moda.
Creazioni Antonella, dal 1962 sinonimo di sartorialità italiana, puntava a espandere la propria presenza internazionale e raggiungere nuovi segmenti di clientela. L’obiettivo: aprire nuovi mercati esteri e diversificare i canali di vendita per i suoi prestigiosi brand.
Come Digital Temporary Export Manager, Making Business Happen ha implementato una strategia mirata:
– Digitalizzazione e Nuove Esperienze: abbiamo posizionato i brand su piattaforme e-commerce globali come JOOR e Mirta, creando nuove esperienze d’acquisto e ampliando la loro portata.
– Espansione Globale: Abbiamo partecipato a fiere ed eventi chiave (Coterie NY, Who’s Next, CPM Moscow) per costruire reti con distributori e rivenditori in USA, CSI e UAE/MENA.
– Partnership Strategiche USA: abbiamo siglato partnership con showroom (Flying Solo, Franklyn Showroom) per garantire rappresentanza e distribuzione efficaci.
Grazie al nostro intervento, Creazioni Antonella ha significativamente incrementato la propria visibilità e le opportunità di business a livello globale. L’apertura a nuovi canali digitali e la presenza strategica nei mercati esteri hanno consolidato la posizione dei brand Antonella e Tesei come eccellenze del Made in Italy nel mondo.
Aliveda
Aliveda è un brand innovativo leader nel settore della fitoterapia, il cui obiettivo è curare il benessere delle persone sulla base di rimedi esclusivamente naturali, con un approccio olistico e integrato e coerente con la medicina ufficiale.
Making Business Happen con la sua collaborazione ha supportato Aliveda nel percorso di valorizzazione e rafforzamento della Brand Awareness in Italia e all’estero. Nella prima fase del lavoro, la strategia di sviluppo si è concentrata sulla costruzione ed il potenziamento della Brand Identity anche attraverso l’utilizzo dei social media, con l’obiettivo finale di migliorare il posizionamento del Brand nel settore farmaceutico ed alimentare. Questo primo intervento ha posto le basi per una strategia di internazionalizzazione attraverso il servizio D-TEM con focus sul mercato americano, per il quale Making Business Happen ha accompagnato l’azienda nel processo di registrazione del Brand, apertura della Company Usa, scouting e selezione nuovi prospect trade, attivazione collaborazioni con piattaforme di e-commerce, in particolare Amazon.
Pizza&Other
Pizza&Other, a pochi chilometri da Napoli, produce pizze e altri prodotti da forno surgelati secondo la tradizione dei maestri pizzaioli napoletani.
Pizza&Other, con sede a pochi chilometri da Napoli, è un’azienda leader nella produzione di pizze e prodotti da forno surgelati, fedele alla tradizione dei maestri pizzaioli napoletani. Fondata a Avellino, in Campania, alla fine del 2014, l’azienda rappresenta la perfetta sintesi tra l’esperienza manageriale e l’arte di creare pizze artigianali gourmet.
Making Business Happen, in qualità di Digital Temporary Export Manager, ha supportato Pizza&Other nel rafforzamento del suo posizionamento sui mercati internazionali. Grazie a un’attività mirata di scouting e attivazione, sono stati individuati e sviluppati nuovi partner trade, rafforzando lo share delle pizze prodotte destinate all’esportazione, con una presenza significativa in mercati chiave come Francia, Grecia, Regno Unito, Germania, paesi Scandinavi, Malta e Stati Uniti.
Attraverso il suo operato, Making Business Happen non ha solo consolidato il brand Pizza&Other – Napoli Gran Gourmet, ma ha anche efficacemente promosso, nella comunità degli operatori internazionali, le caratteristiche autentiche della vera pizza gourmet napoletana, creando un mercato per la pizza surgelata di qualità.
Ortìa
Ortìa è un brand innovativo 100% vegetale, ma prodotto con lo stesso processo di un prodotto caseario.
Ideato dai suoi fondatori visionari Irene Pozzoli, Edoardo Pozzoli e Francisco Garcia Molinari, Ortìa presenta una gamma di creme spalmabili al 100% naturali e vegane con un ricco profilo nutrizionale proteico. Queste squisite creazioni sono pensate per essere gustate a qualsiasi ora del giorno, con varie possibilità di esplorazione e sperimentazione culinaria.
Making Business Happen come Digital Temporary Export Manager supporta l’azienda con il lancio internazionale del brand promuovendo lo sviluppo di relazioni commerciali con importatori, distributori e retailer internazionali, con focus il mercato europeo.
Fratelli Marano
Dal 1930, da tre generazioni, Fratelli Marano produce dolci e torte con protagonista il rinomato e caratteristico fico calabrese, il Fico Dottato.
L’offerta di Fratelli Marano spazia dai tradizionali fichi calabresi, conosciuti come “Crocette”, alle creazioni innovative ed altre eccellenze calabresi come il bergamotto, la liquirizia e il peperoncino, ed i classici fichi al cioccolato e con frutta candita.
Fratelli Marano combina perfettamente tradizione e innovazione; ogni prodotto è meticolosamente realizzato a mano in Italia, utilizzando solo le materie prime più pregiate e autentiche.
Making Business Happen, con Making Business Happen USA, supporta Fratelli Marano nell’espansione del mercato americano con l’attivazione di nuovi contatti commerciali e nuovi canali di vendita digital e tradizionali.
I AM THE OCEAN, The Art Luxury House
I Am The Ocean, The Art Luxury House. Luxury brand emergente che unisce l’eccellenza della manifattura artigiana toscana all’utilizzo di materiali innovativi di origine vegetale, la cui mission è quella di rivoluzionare il concetto di lusso attraverso la creazione di un cambiamento consapevole.
Making Business Happen ha curato tutte le fasi del brand building determinando il target audience, definendo Vision e Mission e valori del marchio, curando la brand Identity e coordinando le attività con MIRAI BAY per la costruzione dell’ e-commerce proprietario.
Come esperti in marketing e comunicazione, abbiamo curato le PR & Media Relation per il Brand con una strategia di comunicazione on-line e off-line che ha consentito di ottenere pubblicazioni organiche in magazine di settore tra cui Vogue Italy.
Il Tuo Banco - The Urban Street Farmers
Il Tuo Banco, un'azienda a conduzione familiare fondata nel 1966, cresciuta negli anni fino a diventare, da piccolo negozio di alimentari ambulante, a importante punto di riferimento nel territorio maremmano per la vendita di prodotti alimentari toscani locali artigianali.
Da il Mio Banco sas, un’azienda a conduzione familiare fondata nel 1966, cresciuta negli anni fino a diventare, da negozio ambulante, a Il Tuo Banco The Urban Street Farmers, un new food truck concept importante punto di riferimento per la vendita di prodotti della Maremma e di altre eccellenze introvabili nella grande distribuzione.
Making Business Happen ha supportato l’azienda nello sviluppo del concept e della Brand Identity e nella definizione di una strategia di marketing per lanciare il Brand ed il progetto di franchising nei mercati internazionali, in particolare in Europa e negli Stati Uniti.
Autentico “hub market” di storie e prodotti di eccellenza, il nuovo brand riflette l’impegno e l’aspirazione de Il Tuo Banco di portare i sapori della Maremma Toscana nel mondo con un focus sulla produzione agroalimentare locale artigianale e sostenibile.
Grazie al nuovo sito e-commerce e al concept franchising sviluppato da MBH, Alessio e Mayta, i Founder&Owner de Il Tuo Banco The Urban Street Farmers, sono adesso in grado di raggiungere un pubblico globale e di esportare i sapori della Maremma nei mercati esteri per condividerli con tutti i food lovers.
Gabriele Rocchi
Gabriele Rocchi Handmade in Florence, nato nel 2021 dalla passione e dall'esperienza dei fratelli Gabriele e Francesco Rocchi, il laboratorio artigianale Gabriele Rocchi è rapidamente diventato un punto di riferimento per l'alta pasticceria.
Le loro creazioni sono un inno al gusto e all’artigianalità, come i biscotti al Caramello Salato con Fior di Sale di Cervia, la genuinità dei Cantuccini alle Mandorle di Avola o l’originalità dell’Ovo di Frolla. Completano l’offerta le creme spalmabili alla Nocciola Piemonte IGP e Caramello Salato, insieme alla linea premium di Panettone e Colomba.
Ogni prodotto Gabriele Rocchi è il risultato di un processo meticoloso, che parte dalla rigorosa selezione delle materie prime e culmina in un design curato in ogni dettaglio – dalla forma alla consistenza, dagli aromi alla presentazione – garantendo un’esperienza sensoriale impeccabile.
Making Business Happen ha svolto un ruolo cruciale nel definire il posizionamento del marchio Gabriele Rocchi e nell’accelerare la sua brand awareness sui mercati internazionali. Abbiamo lavorato strategicamente negli Stati Uniti e nel Regno Unito, attivando una rete di nuovi contatti commerciali e aprendo canali di vendita sia digitali che tradizionali.
Il nostro intervento è stato determinante per l’ingresso di Gabriele Rocchi negli Stati Uniti e nel Regno Unito, instaurando solide partnership con due importatori chiave.
Pastificio Carmiano
Geloso custode e privilegiato erede dell'arte pastaia gragnanese.
Specializzato nella produzione di pasta secondo l’antica tradizione gragnanese, il Pastificio Carmiano nasce dall’unione della passione per il gusto e il rispetto della tradizione con la sapienza e il sentimento di chi ogni giorno dedica la propria vita all’arte pastaia.
L’artigianalità è l’assoluta protagonista del metodo di lavoro. La lenta lavorazione, la prevalenza dei processi manuali, la selezione dei migliori grani italiani, la sostenibilità ambientale e la cura dei dettagli rappresentano le linee guida delle attività del laboratorio del Pastificio Carmiano.
Il Pastificio Carmiano è riconosciuto come un operatore all’interno del circuito Pasta di Gragnano I.G.P. Ciò garantisce l’origine autentica del prodotto e protegge dai rischi di contraffazione e abusi.
Making Business Happen affianca il Pastificio Carmiano nel percorso di espansione dei mercati esteri con attività di Digital Temporary Export Management, con un focus particolare sul mercato degli Stati Uniti, con la definizione delle strategie di marketing e l’individuazione e l’attivazione della relazione con partner trade sul territorio.
Olio Piro
Olio extra vergine di oliva ricco di antiossidanti
Lanciato negli Stati Uniti nel 2020 da Romain Piro e Marie-Charlotte Piro, Olio Piro realizza un olio extravergine di oliva di alta qualità ad alto contenuto di antiossidanti, apprezzato per il suo sapore distintivo e gli straordinari benefici per la salute.
Vincitore di concorsi internazionali e coinvolto in prestigiose collaborazioni come Eleven Madison Home per Eleven Madison Park, Piro ridefinisce la categoria dell’olio extravergine di oliva ultra-premium.
Rispetto per la natura, impegno per l’innovazione e la sostenibilità e ricerca dell’eccellenza in ogni fase della produzione sono i valori fondamentali dell’azienda e del brand.
Making Business Happen ha condotto un’attività di analisi e ricerca di mercato per Piro, con un focus su Germania, Giappone e Regno Unito, per comprendere le attuali dinamiche del mercato dell’olio extravergine di oliva in questi paesi, le opportunità di sviluppo aziendale e le strategie di ingresso nel mercato.
Le Bontà
Salse, sughi, patè e marmellate artigianali espressione dell'autentica gastronomia italiana di eccellenza.
Le Bontà nasce nel 1994 a Prato ed inizia il suo percorso con la produzione di sughi e ragù della tradizione gastronomica toscana a marchio i Toscanacci e Accademia Toscana.
Le Bontà, fondata a Prato nel 1994, ha iniziato il suo percorso con i marchi i Toscanacci e Accademia Toscana, affermandosi nella produzione di sughi e ragù della tradizione gastronomica toscana. Nel 2011, l’acquisizione da parte delle famiglie Barbagli e Carapelli, con oltre un secolo di leadership nel settore alimentare, ha impresso un’accelerazione allo sviluppo, preservando l’autentica identità tradizionale. Il 2012 ha visto l’integrazione di Nuova Terra, player di riferimento nel mercato di cereali, legumi e semi da oltre vent’anni. L’espansione è proseguita nel 2022 con l’acquisizione di F.lli Chiaverini, storico marchio fiorentino di marmellate dal 1928.
Dal 2024, Making Business Happen collabora strategicamente con il Gruppo Le Bontà per espandere e rafforzare la presenza dei brand sui mercati internazionali. L’obiettivo primario è il lancio del marchio Chiaverini, valorizzandone il packaging innovativo e distintivo, con un focus strategico su Stati Uniti, Nord Europa, Sud Est Asiatico e Medio Oriente.
MAXXelle
Natural Haircare Attitude
Da oltre 60 anni, Wal Toush incarna l’eccellenza italiana nel mondo dell’haircare, creando prodotti 100% Made in Italy per la cura e la colorazione dei capelli. Nel loro portfolio spiccano due brand distinti: MAXXelle e Sikha.
MAXXelle, nato nel 2010 da una passione imprenditoriale familiare, si posiziona come un marchio giovane e dinamico nel mercato professionale, con un forte impegno verso la produzione ecosostenibile e il rispetto per la salute e l’ambiente. Sikha, è il brand pensato per le nuove generazioni, unendo tecnologia all’avanguardia e valori green. Ogni prodotto Sikha è formulato con ingredienti vegani e cruelty-free.
Il nostro progetto di Digital Temporary Export Management, avviato nell’ottobre 2024, ha sostenuto Wal Toush nell’espansione verso nuovi mercati, focalizzandosi su paesi MENA, Stati Uniti, Canada e Messico. Abbiamo condotto un’analisi di mercato approfondita, profilato e selezionato contatti commerciali chiave, in particolare importatori e distributori specializzati nel settore haircare professionale.
La nostra azione ha incluso missioni dirette in presenza in Medio Oriente, Arabia Saudita e Kuwait. Inoltre, abbiamo presentato i due brand e contribuito a creare la brand awareness dei due marchi Wal Touch, in mercati strategici in cui l’azienda non e’ancora presente.
Con Making Business Happen, Wal Toush ha ampliato la sua visibilità internazionale e consolidato la sua immagine come leader innovativo e sostenibile nel settore dell’hair care d’eccellenza Made in Italy ed attivato promettenti relazioni commerciali per ampliare la sua distribuzione all’estero.